La nostra Storia

La Congregazione delle Marcelline, nata nel 1838 dall’intuizione di don Luigi Biraghi, sacerdote milanese beatificato nel 2006, testimonia e concretizza, ancora oggi, un’educazione ai valori e comportamenti civili cristiani che pongono in primo piano la centralità della persona, un’armonica preparazione culturale ed una formazione
consapevole per valorizzare le capacità di ciascuno, perseguendo un metodo formativo improntato alla condivisione della vita quotidiana, alla stretta collaborazione scuola-famiglia ed al confronto interculturale. 

Il fondatore, deciso a rinnovare la società attraverso l’azione educativa, mirava a formare non con gran numero di precetti, ma con l’esempio della vita persone dallo spirito aperto, professionalmente competenti e responsabili, colte, cristiane.

Dal 1882... a Lecce

L’Istituto Marcelline di Lecce, fondato nel 1882 dalla fondatrice Marina Videmari, vanta una lunga tradizione scolastica ed educativa ,che si radica nella tradizione culturale cattolica della città, si alimenta della passione educativa propria delle Marcelline e si rinnova nella
dinamica apertura alle esigenze dei tempi, coniugando tradizione e attualità. 

L’Istituto, in questi 141 anni, è cresciuto attraverso tappe significative che lo hanno portato ad essere quello che è oggi: LICEO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE, SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO, SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA DELL’INFANZIA, SEZ. PRIMAVERA e, di recente apertura, MICRO NIDO- “i germogli”.

L’Istituto è attualmente sede della scuola “Talenti Nascenti”, della Università “Le 3 età”, dei corsi CE.F.A.S.S. oltre ad intessere collaborazioni con diverse realtà culturali ed educative del territorio.

La nostra Missione

Principale mission delle Marcelline è l’educazione soprattutto attraverso la scuola, ma esse hanno fondato anche ospedali, case di riposo per anziani, poli universitari, centri di aggregazione giovanile e, in terra di missione, opere sociali tra i più poveri, dove sono
presenti con una funzione educativa ed assistenziale. 

Il carattere internazionale della Congregazione delle Marcelline, la sua presenza in più continenti, oltre a contribuire ad una visione di apertura interculturale, consente esperienze di scambio e di studio nelle numerose strutture della Congregazione, sia durante l’anno scolastico, che nel periodo estivo. Le Marcelline sono presenti oltre che in Italia, in Inghilterra, Svizzera, Albania, Brasile, Canada, Messico, e Benin.

IMG-20230112-WA0027