Liceo scientifico
Laboratori e Progetti
Laboratori
Laboratorio SCIENTIFICO
Tra gli ambienti per la didattica laboratoriale un ruolo privilegiato è svolto dal laboratorio scientifico, essendo proprio uno spazio attrezzato per eseguire esperienze, ma anche uno “spazio mentale attrezzato”. Il laboratorio scientifico permette sia la verifica delle leggi che dell’addestramento al metodo sperimentale, ma diventa anche il luogo dove costruire abilità sperimentali e capacità di ragionamento che permettono di sviluppare un pensiero critico, attraverso un approccio fenomenologico.
Ogni studente partecipa attivamente all’esperienza laboratoriale, per operare delle scelte da cui dipenderà il buon esito dell’esperimento, e mettere in pratica il learning by doing
Laboratorio INFORMATICO
Un’aula di informatica dedicata con postazioni dotate di computer, monitor, tastiera, mouse, cuffie e microfono che permette agli studenti di svolgere le varie attività nel linguaggio digitale. La conoscenza del computer e dei vari programmi inizia già dal primo anno e prosegue fino al quinto attraverso lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e attraverso l’uso di programmi didattici.
CAD
Matita e mouse: il disegno nell’era digitale. L’insegnamento di Storia dell’Arte prevede anche di insegnare agli studente i comandi e le procedure di disegno essenziali per poter cominciare a lavorare in modo autonomo con il software CAD. Si affrontano sia gli aspetti teorici del disegno assistito dal computer sia, soprattutto, le tecniche di applicazione pratica di tali concetti, con particolare attenzione al disegno d’architettura.
AULA DI DISEGNO
L’aula di disegno è caratterizzata dalla presenza di tavoli da disegno regolabili in altezza e dal piano reclinabile. È inoltre attrezzata con strumenti multimediali: PC, cablaggio per l’accesso a internet, videoproiezione.
ORIENTAMENTO E CAREER GUIDANCE
Il Liceo “Marcelline”, attraverso docenti esperti, sta avviando dei percorsi di Orientamento e di Career Guidance.
Le azioni di Career Guidance aiutano gli studenti a riflettere sulle proprie ambizioni, interessi, qualifiche, abilità e talenti e a mettere in relazione questa conoscenza di chi sono con chi potrebbero diventare nella vita e nel lavoro.
Le azioni di Orientamento sostengono gli studenti nello sviluppo della propria carriera, attraverso una serie di attività che aiutano ad accedere a servizi, risorse ed esperienze relative all’occupazione e al perfezionamento dell’istruzione e della formazione.

ORIENTAMENTO E CAREER GUIDANCE
Certificazioni linguistiche
Il Liceo “Marcelline” prepara i suoi studenti alle seguenti certificazioni linguistiche:
D.E.L.F (DIPLÔME D’ETUDES EN LANGUE FRANÇAISE): diploma rilasciato dal Ministero della Pubblica Istruzione Francese.
D.E.L.E. (DIPLOMAS DE ESPAÑOL COMO LENGUA EXTRANJERA): diploma rilasciato dal Ministerio de Educación y Ciencia de España, ha validità internazionale e attesta il grado di competenza e dominio della lingua spagnola.
GOETHE ZERTIFIKAT DEUTSCH: Certificato internazionale rilasciato dal Goethe Institut.
CINESE: È prevista la possibilità dI acquisire la certificazione preparandone l’esame durante le lezioni che si svolgono in orario pomeridiano.
La certificazione attesta formalmente, con valore internazionale, il livello di conoscenza di una lingua straniera moderna.
La certificazione linguistica fa riferimento allo schema della progressione dell’apprendimento su 6 livelli stabilito nel Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCE):
A1 contatto (ELEMENTARE)
A2 sopravvivenza
B1 soglia (INTERMEDIO)
B2 progresso
C1 efficacia (AVANZATO)
C2 padronanza
Le certificazioni linguistiche sono riconosciute anche in ambito universitario.