scuola primaria
Laboratori e progetti
I Progetti di integrazione curricolare proposti nel corso della Scuola Primaria mirano a potenziare e completare le attività didattiche di base; gli allievi sono avviati a partecipare ad attività laboratoriali. In una cornice metodologica adeguata l’insegnante presenta un argomento, ne problematizza un aspetto ed invita gli alunni a ricercare possibili soluzioni o fare proposte. La classe lavora a piccoli gruppi e il docente assiste, sprona e stimola al lavoro così gli alunni devono produrre un lavoro ordinato e chiaro, condiviso nelle sue conclusioni da tutto il gruppo.
Nel corso del quinquennio vengono proposti laboratori di :
- Educazione alla cittadinanza attiva ( educazione stradale, educazione ambientale).
- Educazione alla salute ( educazione alimentare, educazione all’affettività).
- Teatro in lingua inglese.
- CLIL.
- Preparazione agli esami ESOL – Cambridge.
- Educazione alla sostenibilità – agenda 2030.
- Scratch-robotica-coding.
- Laboratorio di scrittura creativa.
- Laboratorio “Stregati dalla musica.”
Gli obiettivi vengono raggiunti attraverso metodologie diversificate e con l’applicazione di stili di apprendimento che permettano di sviluppare macro abilità trasversali quali:
- capacità di lavorare in gruppo.
- condividere le proprie idee.
- sviluppare strategie in vista di un fine comune.
- trovare soluzioni a problemi.
- creare collegamenti fra diverse conoscenze.

L’Istituto Marcelline è un “Centro di Preparazione Cambridge English”. Prepara e iscrive i candidati agli esami Cambridge English, riconosciuti da oltre 20.000 enti tra università, istituzioni e aziende come valida prova delle conoscenze linguistiche.
Nel programma scolastico della scuola Primaria sono previste visite di studio e Viaggi inerenti la progettazione didattica ed educativa dell’anno.