
Liceo scientifico
Progettazione Didattica
Il piano didattico introduce il potenziamento di competenze scientifiche/linguistiche, ma al tempo stesso si appoggia su un solido impianto umanistico che garantisce la formazione di una coscienza critica e la capacità di scelte di valore, anche a fronte delle sfide odierne.
Propone, infatti due percorsi specialistici: BIO-TECNOLOGICO E UMANISTICO.
Si tratta di “curvature” che vanno a potenziare il curricolo di base:
Il primo introduce alla settore delle scienze (con gli insegnamenti di SCIENZE DELL’ALIMENTAZIONE, BIOINGEGNERIA, PSICOLOGIA E NEUROSCIENZE), e il settore classico-umanistico ( con gli insegnamenti di GRECO, LETTERATURE CLASSICHE ).
L’offerta si amplia, infine, con la possibilità di frequentare i corsi di lingua FRANCESE e/o CINESE, avendo, naturalmente come prima lingua curricolare l’inglese e il CLIL nell’insegnamento di scienze.