Sezione primavera
Progetto Educativo
Il progetto della sezione Primavera Marcelline è pensato ed elaborato proprio per i bambini di questa fascia d’età e si serve soprattutto di un ambiente che esprima la cura educativa, l’accoglienza, la stimolazione sensoriale, favorendo così il ben-essere dei bambini.
Una cura particolare è posta ai seguenti ambiti:
Lo sviluppo dell’interiorità. Attraverso l’incontro esperienziale con le meraviglie della natura, la conoscenza dell’amico Gesù e l’esperienza di una preghiera semplice e spontanea.
Lo sviluppo della manualità. l’uso del colore a dita, dei materiali modellabili e di diversi piccoli strumenti, consentiranno al bambino di essere più sicuro nel tratto.
Lo sviluppo motorio. In questo anno i bambini impareranno a conoscere il loro corpo e attraverso le attività ludiche impareranno a muoversi spontaneamente o in modo guidato nel contesto di un gioco o di una canzoncina mimata.
L’apprendimento della lingua Italiana. La cura della giusta dizione e dell’apprendimento di nuovi termini avverrà attraverso l’ascolto di storie, il gioco con parole e canzoncine.
Lo sviluppo del gusto musicale. Strettamente legato allo sviluppo motorio e allo sviluppo del ritmo, l’ascolto attivo e l’uso della voce per imitare, produrre, inventare suoni e rumori, contribuirà a sviluppare nel bambino il senso musicale.
Approccio alla lingua inglese. Attraverso l’esposizione dei bambini alla lingua inglese ci si propone, attraverso una metodologia di tipo ludico, di introdurre con simpatia i bambini ad una lingua straniera, ma sempre più parte di un linguaggio comune.


Progettazione Didattica
Il metodo
Le Educatrici della sezione Primavera continuano ad applicare le metodologie della primissima infanzia:
- dall’osservazione del bambino e della bambina alla formulazione di una ipotesi di lavoro personalizzata e alla sua successiva applicazione: metodo induttivo;
- da una ipotesi di lavoro generale alla sua applicazione nel particolare della situazione del bambino e della bambina: metodo deduttivo;
- fasi induttive e deduttive integrate: metodo sperimentale.