Progetto Educativo
Il progetto educativo dell'Istituto Internazionale delle Suore di Santa Marcellina, dal quale
derivano le scelte dei contenuti delle discipline e dei diversi curricoli, ha le sue radici
nell’antropologia Cristiana e nel Carisma proprio indicato dal Beato Biraghi ed attuato dalla
cofondatrice Marina Videmari. Coinvolge i bambini, i ragazzi e le famiglie che desiderano
frequentare la nostra scuola e si propone di contribuire alla riuscita umana, sociale e
cristiana di ciascuno. Si sviluppa intorno ad alcuni pilastri fondamentali:
1. La considerazione della persona come unica e irripetibile, consapevolezza che invita a
guardare le peculiarità di ciascuno, ad individuarne la forza creativa e ad accompagnare
ciascuno verso il proprio compimento.
2. La formazione integrale della persona, raggiunta attraverso la conoscenza della Realtà,
lo sviluppo delle competenze personali ed un percorso di crescita della propria umanità .
3. L’orientamento della persona, attraverso l'istruzione e la formazione critica del pensiero,
ma anche attraverso un percorso alla scoperta del senso della propria vita, inteso come
assunzione di responsabilità nell’oggi.
4. La forza di una comunità che educa, che crea un ambiente dentro il quale sono guidate
e stimolate l’intelligenza e la creatività, ma anche educate e sollecitate l’emotività e
l’affettività attraverso l’esempio di persone adulte serene e realizzate.
